
Benvenuti
Alessandro Degiampietro fisioterapia a Moena in Val di Fassa
Scopri di più

Chi siamo
Alessandro Degiampietro
Dottore in fisioterapia

Terapie
Trattamenti manuali e riabilitativi,
terapie fisiche

Contatti
Scrivici
per ricevere maggiori informazioni

Ippocrate e Galeno possono essere considerati i primi praticanti di fisioterapia poiché già nel 480 a.C. essi proponevano trattamenti manuali come il massaggio.
La fisioterapia si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione delle persone affette da disturbi neuro muscoloscheletrici. Essa è praticata dal professionista laureato in fisioterapia, il quale esercita le proprie competenze con titolarità ed autonomia professionale.
L’obiettivo del fisioterapista è guidare il paziente verso il recupero funzionale della disabilità motoria, attraverso la terapia manuale, la massoterapia, la chinesiterapia e le terapie fisiche, riducendo o annullando il dolore e altri segni o sintomi, tramite la ristabilizzazione dell’equilibrio (omeostasi) delle strutture neuro muscolo scheletriche coinvolte.
Con il termine di chinesiterapia si intende l’esecuzione, attiva o passiva, di movimenti specifici ripetuti, a scopo terapeutico. Nella chinesiterapia passiva è il terapista che esegue il movimento sull’articolazione da rieducare, mentre in quella attiva è il paziente stesso che esegue i movimenti indicati dal fisioterapista.
Una parte fondamentale della riabilitazione, che spesso non viene considerata, sono gli esercizi terapeutici, i quali vengono insegnati al paziente dal fisioterapista durante le sedute in studio, ma in un secondo momento sarà il paziente che andrà a svolgerli con costanza a domicilio.
Durante la riabilitazione o recupero funzionale da un infortunio o patologia, il fisioterapista svolge un ruolo fondamentale, poiché attraverso le proprie competenze ed esperienze guiderà il paziente al raggiungimento del proprio obiettivo, però a tale scopo sarà altrettanto importante la partecipazione attiva del paziente durante l’intero percorso.